Demand Management: perché le richieste si perdono (e come evitarlo)

Scopri le cause più comuni della mancata gestione efficace della domanda nelle aziende moderne.

In un contesto aziendale sempre più dinamico, le organizzazioni si trovano a ricevere ogni giorno decine, se non centinaia, di richieste, suggerimenti, proposte di miglioramento e iniziative provenienti da diversi stakeholder interni ed esterni.

Spesso, queste richieste arrivano in forma non strutturata, attraverso canali disparati come email, call, chat o fogli di calcolo. Il risultato? Caos organizzativo, mancanza di visibilità e incapacità di distinguere le priorità reali.

Quando un’organizzazione non dispone di un processo di Demand Management ben definito, emergono sintomi ricorrenti:

Duplicazione di richieste tra team diversi.

Proposte non valutate che restano bloccate in silos.

Decisioni non tracciabili, prese su base soggettiva.

Spreco di tempo e risorse su iniziative a basso impatto

Mancanza di allineamento tra IT e business sugli obiettivi

In assenza di un modello condiviso, il rischio è che tutto diventi urgente, ma nulla sia veramente strategico.

Come cambia il lavoro di IT e business senza un sistema condiviso

Senza un processo formalizzato, i team IT faticano a gestire il carico delle richieste e a comunicare in modo chiaro con le funzioni business.

Nel frattempo, le aree di business non riescono a capire se, come e quando le loro esigenze verranno soddisfatte. Questo genera frustrazione, inefficienze e, nel lungo termine, perdita di valore.

Un buon processo di Demand Management permette invece di creare un linguaggio comune tra chi propone le iniziative e chi le realizza, rendendo più fluido il passaggio da idea a esecuzione.

Verso un nuovo approccio: Demand Management strategico

Per uscire dal caos e riportare ordine, è necessario adottare un approccio strutturato e collaborativo:

  • Centralizzando la raccolta delle richieste
  • Stabilendo criteri oggettivi di valutazione e priorità
  • Collegando le iniziative agli obiettivi aziendali
  • Favorendo visibilità e trasparenza sullo stato di avanzamento

Solo così è possibile trasformare il Demand Management da ostacolo a leva strategica.

Nel prossimo articolo approfondiremo come costruire un processo efficace di Demand Management con le soluzioni Atlassian, dalle fasi di raccolta alla prioritizzazione delle richieste.

Webinar: Il Demand Management che parla la lingua del business.

Vuoi scoprire come creare un Demand Management che parla davvero la lingua del business?

Iscriviti al nostro webinar del 5 giugno e scopri use case reali, demo e consigli pratici per trasformare le richieste in iniziative ad alto valore.