Nella prima parte di questo approfondimento (e analisi) sulla tecnologia Beacon abbiamo iniziato ad introdurli, a guardare ai trends della tecnologia e a comprendere il loro impatto sull’User Experience, tra potenzialità e limiti. E le aziende? Partendo dal presupposto di come impattano sui loro customers, cos’altro devono tenere in considerazione prima di definire il “business value” di un investimento su …
Il futuro è dei Beacons?
Nel panorama delle recenti tecnologie i beacons stanno intercettando l’interesse delle aziende e sembrano essere una delle tecnologie più promettenti per i prossimi 20 anni (fonte Statista). Abbiamo messo insieme articoli e post, report di mercato, case study e le nostre esperienze Get di R&D e sviluppo per cliente con lo scopo di fare un ritratto realistico di questa nuova …
Realizzare un’App basandosi sulla UI design Consistency
Per consistenza di un elemento grafico (UI Consistency) di design della nostra app si intende l’unificazione di design, colori forme e comportamenti che questo elemento assume all’interno del nostro ecosistema, e in relazione agli altri elementi. Ognuno di questi sistemi ha però le proprie caratteristiche e particolarità grafiche (material design per Android o le linee guida Apple per iOS) per …
Microservizi. Attenzione: sostanza altamente esplosiva!
Cosa sono i microservizi? E come impattano sullo sviluppo e sui risultati per chi li sceglie? Ce lo racconta Jacopo, prendendo spunto da alcuni workshop tematici di approfondimento, come il Codemotion, a cui i nostri sviluppatori partecipano regolarmente per aggiornarsi su novità e per approfondire i linguaggi. Architettura a Microservizi L’architettura a microservizi (microservices architecture o MA) è l’hype del momento: tutti …
Red Hat Open Source Day – workshop
Uno sguardo ai workshop migliori. Cosa è successo durante il Red Hat Open Source Day 2017? Nel precedente articolo vi abbiamo raccontato i principali contenuti degli interventi della mattinata. Il pomeriggio è stato strutturato in diverse sessioni parallele in cui gli interventi dei vari partner di Red Hat hanno approfondito e si sono confrontati su svariati temi, dal cloud …
Getconnected al Red Hat Open Source Day 2017
Il 7 Novembre a Milano si è tenuto il Red Hat Open Source Day 2017, l’appuntamento annuale per l’Italia del leader di soluzioni open che si divide tra Milano e Roma. Occupandoci in GetConnected di Open Shift, abbiamo voluto partecipare per conoscere le ultime novità e confrontarci con altre storie di successo. In questo primo post vogliamo raccontarvi gli …
Italian IA Summit
GetConnected all’Italian Information Architecture Summit “Ci sono persone che realizzano software che si può usare, e ci sono quelle che mettono in fila linee di codice”. Come ha detto uno degli speaker dello IA Summit, che si è tenuto a Bologna il 24 e 25 novembre, “bisogna insegnare alle aziende italiane che quando parliamo di design dell’interazione parliamo di …
MobileBridge al DroidCon Italy
di Silvia Mantovani Lo scorso Aprile il nostro partner MobileBridge è stato sponsor di DroidCon Italy, una due giorni completamente dedicata all’universo Android. Quest’anno developers, designer, esperti di UI e User Experience, marketers si sono incontrati a Torino, per la quarta edizione italiana di DroidCon. MobileBridge è una piattaforma di Mobile Marketing Engagement e azienda leader nelle soluzioni …
Lo sviluppo con HoloLens
di Carlo Fanciulli e Silvia Mantovani Eccoci al secondo appuntamento con l’approfondimento su HoloLens. Dopo il primo articolo, che ha cercato di introdurre e mettere in risalto le principali caratteristiche di questa nuova e interessante tecnologia, entreremo nel dettaglio – senza svelare troppo – di ciò che riguarda lo sviluppo con HoloLens, così da far capire quali sono le …
Hololens: la rivoluzione virtuale senza segreti
“When you change the way you see the world, you can change the world you see”. Con questo slogan Microsoft ha dato inizio a una nuova era tecnologica che potrebbe cambiare interamente la percezione della realtà e dell’interazione con le tecnologie che abbiamo avuto fino ad adesso. Letteralmente. Annunciato durante la conferenza di lancio di W10 nel 2015 dopo 5 …