Atlassian Team ’25: il futuro del lavoro è guidato da AI e Cloud

Verso un nuovo paradigma di collaborazione, agilità e innovazione

Nel corso dell’evento Team ’25, Atlassian ha tracciato una direzione chiara per il futuro della collaborazione aziendale: un ecosistema cloud-native, intelligente e unificato, pensato per connettere strategia, esecuzione e persone attraverso dati e strumenti integrati. In un contesto dove le organizzazioni devono affrontare una crescente complessità operativa, l’approccio di Atlassian si fonda su tre pilastri: eliminare i silos informativi, integrare l’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro e offrire piattaforme modulari adatte a ogni funzione aziendale.

AI, automazione e interoperabilità non sono più semplici evoluzioni tecnologiche, ma veri e propri driver strategici. La vision emersa da Team ’25 è quella di un futuro del lavoro in cui strumenti intelligenti supportano ogni team — dallo sviluppo software alle operations, dall’HR al supporto clienti — migliorando visibilità, velocità decisionale e impatto.

Durante l’evento Team ’25, Atlassian ha chiarito il suo obiettivo: creare un ecosistema di lavoro integrato e senza interruzioni, capace di unire team tecnici e business su un’unica piattaforma cloud. Questa visione si concretizza con la fusione dei prodotti Jira Software e Jira Work Management in un’unica soluzione: Jira.

Con una nuova architettura cloud-native, le applicazioni non sono più sistemi separati, ma parte di un ambiente condiviso. Le informazioni fluiscono tra strumenti, i team sono allineati e la collaborazione interfunzionale diventa naturale.

Funzionalità chiave introdotte in Jira:

  • Goals: obiettivi visibili e condivisi, allineati con le attività.
  • Programs: panoramica strategica e visualizzazione delle metriche principali.
  • List View: gestione delle attività in formato tabellare, ispirato ai fogli di calcolo.
  • AI Assistance: suddivisione intelligente dei task, generazione automatica di subtask ed epics.

Questa evoluzione trasforma Jira in un hub unico per pianificare, eseguire e monitorare il lavoro in tutta l’organizzazione.

Rovo: l’intelligenza artificiale al centro della piattaforma

Tra le novità più rivoluzionarie c’è Rovo, la piattaforma AI di Atlassian integrata in tutti i principali prodotti cloud. Rovo non è solo un assistente, ma un vero collega digitale che unisce:

Search: ricerca unificata tra strumenti, dati e app di terze parti.

Chat: interazione naturale per accedere alle informazioni in linguaggio semplice.

Studio: creazione di agenti AI personalizzati senza scrivere codice.

Agent: assistenti intelligenti che automatizzano task, supportano il lavoro quotidiano e generano contenuti.

Con Rovo, Atlassian propone un nuovo paradigma in cui AI e collaborazione si fondono per aumentare l’efficienza e ridurre il carico cognitivo dei team.

Confluence si espande: whiteboards, database e AI

Confluence continua la sua trasformazione in un hub di conoscenza più ricco e interattivo. Atlassian ha annunciato l’integrazione di nuove funzionalità che lo rendono più di un semplice spazio documentale.

  • Whiteboards: lavagne digitali per brainstorming, retrospettive e pianificazione visuale.
  • Confluence Databases: raccolte strutturate di dati personalizzabili, con viste e relazioni.
  • Smart Link & Template: collegamenti dinamici e pagine predefinite per accelerare la creazione di contenuti.
  • AI-powered summaries: generazione automatica di riepiloghi e suggerimenti intelligenti.

Queste novità favoriscono l’allineamento tra reparti, la documentazione condivisa e la riduzione della ridondanza informativa.

Loom: la comunicazione asincrona diventa centrale

Acquisito nel 2023, Loom è ora parte integrante della suite Atlassian. Questo strumento di video messaging sta cambiando il modo in cui i team distribuiti comunicano:

Riduce la dipendenza dalle riunioni sincrone.

Crea video personalizzati per onboarding, tutorial, aggiornamenti.

Si integra nativamente con Jira e Confluence per arricchire ticket e pagine.

Include trascrizioni automatiche e strumenti di editing basati su AI.

Loom favorisce una comunicazione più umana, efficiente e accessibile, perfetta per un mondo sempre più ibrido e distribuito.

Teamwork & Strategy Collection: due suite, una visione

Per rendere più semplice l’adozione della nuova piattaforma cloud e offrire esperienze verticali ottimizzate per diverse funzioni aziendali, Atlassian ha introdotto due collezioni di prodotti e funzionalità:

Le Collection sono suite preconfigurate di strumenti e agenti intelligenti che integrano app, automazioni e dati in un flusso continuo e coerente tra team e processi.


Teamwork Collection

Pensata per tutti i team operativi, include Jira, Confluence, Loom e Rovo.

  • Basata sul Teamwork Graph, collega obiettivi, attività, utenti e contenuti.
  • Usa agenti AI per suggerire task, riassumere meeting, automatizzare azioni.
  • Include Loom Meeting Assistant per registrare e trascrivere riunioni, pubblicare i risultati in Confluence e generare task in Jira.

Strategy Collection

Per leader e organizzazioni complesse, collega il lavoro operativo con le priorità strategiche. Include:

  • Focus: pianificazione strategica, allineamento tra lavoro, team e obiettivi.
  • Talent: gestione intelligente della forza lavoro.
  • Jira Align: supporto all’Agile su scala.

Queste suite rappresentano un passo avanti nell’integrazione tra visione strategica e operatività quotidiana.

Più opzioni per il cloud: sicurezza e compliance per tutti

Per favorire l’adozione anche nei settori più regolamentati, Atlassian ha annunciato:

Atlassian Government Cloud: per enti pubblici con standard elevati di sicurezza.

Atlassian Isolated Cloud (dal 2026): ambienti cloud isolati per difesa, finanza, sanità.

Queste soluzioni consentono anche alle organizzazioni più sensibili di adottare la suite Atlassian mantenendo controllo, sovranità dei dati e conformità normativa.

Approfondiamo insieme come sfruttare il potenziale Atlassian

Team ’25 ha mostrato una visione chiara e ambiziosa: il futuro del lavoro è basato su una piattaforma cloud collaborativa, dove AI, automazione e flessibilità diventano fattori strategici per ogni organizzazione.

Con strumenti che connettono persone, progetti e obiettivi in modo intelligente, Atlassian conferma il suo ruolo di abilitatrice per il lavoro del futuro: più semplice, integrato e guidato dai dati.

Scopri come sfruttare tutto il potenziale della suite nella tua realtà.